Il cacao puro è un alimento altamente amaro che possiede proprietà nutrizionali varie.
Consumare cacao crudo fa bene alla salute, questo è certo. Quando sentiamo dire che il cacao fa male in realtà ci si riferisce a tutti i prodotti che si ricavano utilizzando il cacao e che vengono miscelati con altre sostanze come zucchero, burro o altri ingredienti.
Le proprietà nutrizionali del cacao puro sono molte. Primo fra tutti, è l’alto potere antiossidante del cacao, conferito dall’epicatechina, un flavonoide presente nel cacao che conferisce il classico sapore amaro.
Il cacao è:
Dona energia e agisce come antidepressivo, grazie alla presenza di teobromina, tiramina e non ultimo il triptofano che stimola la produzione di seratonina, sostanza che regola l’umore. Contiene magnesio, potassio, fosforo, zinco, rame, selenio e manganese. Ricco di molte vitamine del gruppo B, oltre alla vitamina K e vitamina J.
La presenza di antiossidanti agisce favorevolmente sul colesterolo, riducendo i livelli di colesterolo cattivo LDL e stimolando la produzione di colesterolo buono HDL. L’elevato apporto di magnesio è importante per il buon funzionamento cardio-vascolare.
Il cacao puro è un alimento altamente benefico e consigliato a tutte le età.
Bisogna porre attenzione per chi soffre di ipertensione o nervosismo perché la presenza di caffeina al suo interno può peggiorare il quadro.
Il cacao ha proprietà astringenti oltre ad essere un alimento di natura calda: va quindi evitato in caso di problemi emorroidali o per chi soffre di stitichezza e pesantezza intestinale. Meglio consumarlo nelle prime ore della giornata e non introdurlo dopo le 18 pomeridiane.
Bontà da condividere, ideale accompagnamento per il caffè al bar, ottimo prodotto da presentare in negozi artigianali.
Contattaci