Dal “Salame del Papa” al “Salamello”. Se siete piemontesi sicuramente conoscete il Salame del Papa, un salame dolce e antico che potrebbe essere considerato simile al salame di cioccolato, ma con le nocciole del Piemonte, ingrediente che lo rende tipico proprio di questa regione.
Si tratta di un dolce legato al periodo quaresimale e pasquale, perché in queste settimane la Chiesa proibisce di mangiare carne.
La sua nascita risale infatti all’antichità, quando i cuochi erano chiamati a rispettare il precetto, ma a soddisfare anche il palato di avventori “indisciplinati” e non curanti della regola.
Nasce così il salame quaresimale, meglio conosciuto come Salame del Papa, un dolce ambiguo dalle sembianze e dal nome di un salume.
Proprio dall’amore per i dolci e per la tradizione, ecco oggi nel nostro laboratorio il nuovo Salame ai Canestrelli: il Salamello, un dolce fresco e buono, fatto di ingredienti semplici e genuini. Senza uova e con i Canestrelli che prendono il posto dei biscotti secchi, questo salame ha il tipico gusto al cioccolato, speziato con delicatezza.
Un’ottima idea regalo per chi vuole un’alternativa all’uovo di Pasqua, ma anche uno sfizio da gustare tutto l’anno, per grandi e piccoli!
Bontà da condividere, ideale accompagnamento per il caffè al bar, ottimo prodotto da presentare in negozi artigianali.
Contattaci